- Titolo: Tutto sarà perfetto
- Autore: Lorenzo Marone
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Data di pubblicazione: 30 Maggio 2019
E dire che all’inizio Lorenzo Marone un po’ lo snobbavo. Lo consideravo un autore da storie leggere, troppo leggere, dai buoni sentimenti da cui io me ne tenevo volentieri alla larga. C’è voluto un giro in libreria senza fretta, un titolo che colpì subito la mia attenzione e una trama promettente per far cadere qualsiasi forma di resistenza e decidermi a leggere quel Magari domani resto che mi ha fatto entrare nell’universo maroniano senza più uscirne.
A distanza di un paio di anni Lorenzo Marone è entrato in quella mia personale rosa di autori le cui uscite attendo particolarmente, quelle che sul calendario contrassegno con la voce libri da non lasciarsi scappare. Quelle storie da cui io con snobismo mi tenevo alla larga sono le storie che ogni tanto sento il bisogno di leggere. Esce oggi per Feltrinelli Tutto sarà perfetto dove Lorenzo Marone ci racconta una storia delle sue, quelle fatte di buoni sentimenti e permeate da quella dolce malinconia tipica napoletana e tipica troisiana.
Se dovessi descrivere la famiglia di Andrea direi tutto tranne che perfetta. Libero Scotto, il padre, è un ex comandante di navi che ha passato la vita a dirigere e controllare gli equipaggi e che ha portato quella rigidità tipica di chi ricopre un ruolo di comando all’interno delle mura domestiche. Marina ha ereditato dal padre l’ossessione delle regole e del controllo probabilmente convinta del fatto che ciò che puoi controllare lo puoi anche gestire. Andrea da questa malsana rigidità è riuscito a sfuggire, peccato che si ritrovi appiccicato addosso l’etichetta di irresponsabile. Quarantenne ancora nel pieno del suo fascino, fotografo di moda ed eventi occasionali, single incallito: relazioni serie, poche, fiamme da una notte di passione, tante. I rapporti di Andrea con padre e sorella negli anni si sono ridotti ai minimi termini, fatti di telefonate sporadiche una volta ogni tanto giusto per comunicare che p vivo e che la sua vota procede.
È in una di queste rare telefonate che Marina comunica ad Andrea che dovrà occuparsi del padre nel fine settimana in cui li sarà via con marito e figlie, non prima di aver compilato un decalogo con le regole che il fratello dovrà seguire. Durante il fine settimana Andrea sarà capace di infrangere quasi tutte le regole e in barba alle condizioni precarie di salute di suo padre acconsentirà a realizzare quello che Libero definisce il suo ultimo desiderio: tornare a Procida e dire addio alla sua Delphine.
Se c’è stato un tempo in cui tutto era perfetto quello era quando Andrea era piccolo e viveva con mamma, papà e la sorella sull’isola di Procida. Forse era perfetto quando lo vedeva con gli occhi di un bambino, perché a distanza di anni ricorda solo un padre assente e quando era presente era sfuggente e pronto costantemente a riprenderlo e una madre amorevole e affettuosa che all’improvviso cambiava umore e si isolava anche dai suoi figli. Tornare su quell’isola per Andrea significa fare a botte con i ricordi dolorosi, quelli che ti velano gli occhi, ti fanno venire un groppo in gola e che se vuoi sopravvivere devi tenere a bada.
Riempivo lo spazio con il silenzio, perché ero grande e avevo già capito che la bellezza dura quanto un tramonto, e la mattina dopo ti ritrovi di nuovo con la normalità fuori dalla porta e un ricordo dolce che ti fa apparire quella normalità ancora più difficile da mandare giù.
Lorenzo Marone in questo romanzo ci parla dell’imperfezione dei legami famigliari, della malinconia dei ricordi, dell’esigenza della memoria e dell’importanza delle radici. Ci mostra il dolore e soprattutto quanto questo influenzi il nostro percorso e le nostre scelte nel momento in cui fa capolino nella nostra vita. E a proposito delle scelte, ribadisce la necessità di non perdere tempo con le scelte sbagliate e di non aver paura di rimettere tutto in discussione se quelle che abbiamo fatto non ci soddisfano più, perché la vita ne è una e vale la pena viverla nel migliore dei modi.
Non conoscevo questo scrittore, la prossima volta in libreria lo cerco. Naturalmente appena scendo in Italia. Grazie🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te (e se lo leggi fammi sapere).
"Mi piace""Mi piace"
Ma certo Francesca 😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho letta con piacere. Ho appena terminato anch’io questo libro e l’ho letto con l’attenzione che forse dedico solo a pochissimi scrittori. Marone è uno di loro.
Mi ruba l’anima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lorenzo Marone nel giro di un paio di anni ha conquistato il mio cuore. Lo scorso weekend ho recuperato le sue due prima uscite che consiglio anche a te nel caso non le avessi lette. Riesce a far sorridere ed emozionare come i più bravi sanno fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è il suo quinto per me
Mi aiuta aNobii con i conteggi… 😉
Ma non ho mai partecipato ad una presentazione dei suoi libri. Mi piacerebbe moto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora li hai letti tutti. Per le presentazioni posso dire che sono stata fortunatissima. Ho avuto il piacere di poter partecipare a un incontro riservato ai blogger in occasione de “Un ragazzo normale” e parlare direttamente con lui e poche settimane fa l’ho rivisto proprio per “Tutto sarà perfetto”. È una persona splendida e alla mano (ed è anche un ottimo direttore, dallo scorso anno cura la fiera Ricomincio dai libri a Napoli).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia!!!!
Davvero è una bella persona come traspare dai video e dalle interviste??
Mi fa moto piacere saperlo.
Fortissimo!Sei stata anche a Ricomincio dai libri?
Io sono di Asti e quindi non è proprio dietro all’angolo…ma mai dire mai…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì ci sono stata anche perché sono vicinissima a Napoli e mi sfrutto tutte le occasioni che capitano qui. La prossima edizione sarà ai primi di ottobre come mi ha detto lui e io davvero non vedo l’ora (sì persona bella, bellissima).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inizio Ottobre…. sono venuta a Napoli a Maggio per la prima volta.
Mi sono detto che sarei tornata presto… non sarebbe male….anzi…
Chissà!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona