Ora farò una di quelle cose che odio fare, ma siccome il mese di luglio il blog è stato molto, ma molto visitato, davvero vi dico grazie, anzi doppiamente grazie visto che è estate, molti di voi starete in vacanza, o in ferie, e l’ultima cosa che avete in mente è visitare il mio blog (poi se è la prima cosa, siete fantastici).
Il mese di agosto il blog si fermerà, o meglio, ci sarà la recensione che troverete anche sul blog degli amici di GoodBook (non vi svelo il titolo per non rovinarvi l’effetto sorpresa), per le prossimi recensioni ci diamo appuntamento a settembre.
Ecco la attesissima top 10 dei post più letti di luglio 2016!
- Serenata senza nome. Maurizio de Giovanni (Einaudi) (E figuratevi se i #deGiovanners non andavano a prendersi la vetta, in pochissimi giorni ha registrato un altissimo numero di click)
- L’amore è eterno finché non risponde. Ester Viola (Einaudi) (Anche per il libro d’esordio di Ester tantissimi click, grazie)
- Non lavate questo sangue. Concita De Gregorio (Einaudi)
- La separazione del maschio. Francesco Piccolo (Einaudi)
- La vita accanto. Mariapia Veladiano (Einaudi)
- Cosa pensano le ragazze. Concita De Gregorio (Einaudi)
- I miei genitori non hanno figli. Marco Marsullo (Einaudi)
- Il tassista di Maradona. Marco Marsullo (Rizzoli)
- Benedizione. Kent Haruf (NN Editore)
- La femmina nuda. Elena Stancanelli (La Nave di Teseo)
Leggete e buone vacanze!