- Titolo: Molto forte, incredibilmente vicino
- Autore: Jonathan Safran Foer
- Editore: Guanda (351 pagg, 18,00 euro)
- Data di pubblicazione: 2007
- Compra il libro su Amazon: Molto forte, incredibilmente vicino
Oskar è un bambino di nove anni che come tantissimi altri americani ha perso qualcuno nell’attacco delle Torri Gemelle: suo padre. Quando un giorno ritrova in un vaso riposto nell’armadio del padre una busta contenente una chiave e vede sul retro di tale busta la scritta “Black” decide di capirci di più. Scoprendo che Black potrebbe essere un nome ha la geniale e al tempo stesso folle ed assurda idea di mettersi alla ricerca di tutti i Black della città. Per Oskar è fondamentale fare tutto questo, ha bisogno di capire cosa sia esattamente successo quella mattina dell’11 settembre per così evitare di inventare possibili scenari di come suo padre sia morto. Tale ricerca gli permetterà anche di colmare in parte l’assenza fisica del padre e sentirlo ancora vicino a sé.
Per chi si è ritrovato a vivere un’esperienza simile a quella di Oskar, perdere qualcuno all’improvviso, così dall’oggi al domani, leggere questo libro potrà essere ancora più faticoso, vista la portata emotiva che ha la storia, ma al tempo stesso può dedurre che dare una spiegazione razionale alle cose che ti accadono giorno per giorno non evita di farti soffrire o di stare meglio!