CasaLettori (se siete lettori e siete su Twitter di sicuro la seguite, se ancora non lo fate rimediate) ha inaugurato le tweet interviste ai blogger. Protagonista delle seconda intervista che si è svolta domenica 7 febbraio ero io. Il ringraziamento scontato va a Maria Anna che mi ha proposto questa intervista a cui davvero non potevo dire no e per una sera mi ha reso protagonista della sua pagina. La partecipazione è stata alta e sono davvero molto contenta e stupita, anche perché come ho detto a lei io sono una lettrice, blogger non riesco a dirlo neanche ad alta voce.
Di seguito vi riporto l’intervista, buona lettura. (E se siete blogger proponetevi a CasaLettori che sicuramente riserverà uno spazio anche a voi, la bellezza della pagina è proprio questa, tutti noi siamo protagonisti).
- @CasaLettori: Diamo il benvenuto alla giovane blogger
@FrancescaNevis#GliAmabiliLibri - Grazie a te e a tutti quelli che ci seguiranno stasera!
- Come nasce
#GliAmabiliLibri? - Per caso e senza pretesa, volevo uno spazio tutto mio dove parlare delle mie letture
#GliAmabiliLibri - Da lettrice a blogger Il bisogno di raccontare emozioni?
#GliAmabiliLibri - Le emozioni che ti danno i libri a volte sono inspiegabili ma uniche e raccontarle è fondamentale.
#GliAmabiliLibri - Come scegli i libri da recensire?
#GliAmabiliLibri - Non ho un metodo, se un libro mi ha colpito di getto scrivo le mie impressioni! Capita spesso che non abbia molto da dire.
- Se un libro non ti piace come ti comporti?
#GliAmabiliLibri - Non mi piace parlarne male, la stroncatura non è il mio forte, magari non ne parlo o resto vaga
#GliAmabiliLibri - Che ruolo ha il blogger nella promozione dei libri?
#GliAmabiliLibri - Il passaparola funziona, del parere di un lettore piuttosto che di un critico ci si fida di più, essendo fuori da marchette.
- Tra le recensioni la tua preferita?
#GliAmabiliLibri - “Perché ci odiano” Mona Eltahawy. Un libro sconvolgente sulla condizione delle donne musulmane oggi
- In
#GliAmabiliLibri c’è uno spazio dedicato a#LeMieScrittrici - Leggo poche scrittrici e neanche lo avevo notato, una pecca a cui mi sento di dover rimediare
#GliAmabiliLibri - Quando scrivi una recensione cosa valorizzi?
#GliAmabiliLibri - La trama, perché è ciò che di solito ci fa scegliere di leggere o meno un libro! Cerco però di non dire molto
#GliAmabiliLibri - @mariadicuonzo1 Vorrei sapere se pubblica la sue recensioni appena finito un libro o a giorni, ora fissati della settimana ?
- Generalmente due a settimana, ma è abbastanza casuale il tutto!
- @mariadicuonzo1 Grazie Francesca Passeggiando per il tuo blog ,ho notato che leggi un po’ di tutto Complimenti,mi piace questo
- Grazie, questo è merito del mio libraio che mi spinge verso tantissimi autori
@FabrizioMazzero Parlaci del tuo Libraio se ti va- A lui devo molto, collaboro con lui nell’organizzazione delle presentazioni dei libri
2 libri a settimana ? Complimenti! Mi ci vorrebbero 2 vite per leggere tutto ….@marcelloavigo- Leggo parecchio…
-
@diLettieRiletti qual è il tuo genere letterario preferito?
- Narrativa contemporanea, leggo di tutto, solo la poesia mi è ostica
-
@stefymas2 Il senso della letteratura per te qual è?#GliAmabiliLibri - Difficile da spiegare, per me è il tutto, la letteratura è il mio tutto
#GliAmabiliLibri - Cosa è per te twitter?
#GliAmabiliLibri - Possibilità di interagire con persone che hanno la mia stessa passione! Si annulla la distanza e si creano bei rapporti.
@mafaldabulli sei mai stata tradita dalle tue stesse emozioni nel fare una recensione?- Sì, se è un autore che mi piace tanto mi sento faziosa nel parlare del suo libro, cerco però di essere obiettiva
- Quali autori presenterete?
#GliAmabiliLibri - Il 12 Peppe Lanzetta, il 26 Marco Marsullo e ieri ho chiuso per il 9 Marzo Tony Laudadio!
#GliAmabiliLibri @mafaldabulli dopo quanto tempo la tua passione ti ha portato ad aprire un Blog?- Il blog è online da luglio 2015, ma leggo da sempre, tendo ad essere pigra altrimenti lo avrei aperto prima
@CasaLettori @mafaldabulli ti sei mai demoralizzata?- Spesso, quando vedo di vivere in un luogo che con i libri non vuole averci a che fare e c’è poca risposta
- Il tuo sogno nel cassetto?
#GliAmabiliLibri - Il mondo dei libri mi affascina, un sogno sarebbe la consulenza editoriale, mai scrittrice comunque.
#GliAmabiliLibri - Che interazione c’è con gli editori?
#GliAmabiliLibri - Molti sono davvero disponibili, annullano la distanza con il lettore e lo fa sentire ancora più coinvolto nel progetto libro!
- Cosa significa essere blogger a Napoli?
#GliAmabiliLibri - Vivere in una regione in cui si legge poco (ultimi Istat) ma si scrive tanto, una delle tante contraddizioni di Napoli.
Il libro che ti ha cambiato le prospettive di qualcosa….?@luci560- “Gomorra” perché l’ho letto a sedici anni e mi ha dato consapevolezza della mia regione, in negativo purtroppo
- Suggerisci una novità editoriale
#GliAmabiliLibri - L’ultima famiglia felice di Simone Giorgi, il bot di
@Einaudieditore mi ha convinta e devo dire che ci ha preso! avorare in una libreria o in una casa editrice.!! Sarebbe meraviglioso.@norma1940 L- La libreria già la frequento, la casa editrice sarebbe un sogno
- Da quando frequenti
@CasaLettori? Cosa cambieresti?#GliAmabiliLibri - Sono dagli inizi e davvero non cambierei nulla! Forse mi piacerebbe ci fossero più dibattiti per approfondire dei temi!
@FabrizioMazzero Cita Tre libri che hanno definito la tua formazione umana e culturale.- “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello, “1984” di Orwell, “Le intermittenze della morte” di Saramago
@mafaldabulli Che consiglio daresti a chi vuole aprire un Blog sulla lettura?- Essere onesti, sinceramente io mi definisco lettrice piuttosto che blogger perché racconto le mie letture e basta!
@luci560 Un personaggio della letteratura a te caro…?- “Stoner” e credo che molti con me siano d’accordo, personaggio magnifico
@CasulaGiuliana Tu ami anche@MdGOfficial ..ami di più i bastardi o Ricciardi- Ricciardi decisamente, anche perché ho iniziato da lui
@stefymas2 Una recensione secondo te quali requisiti dovrebbe rispettare per definirsi ben scritta?Raccontare la trama incuriosendo il lettore, senza dire molto insomma; e poi le proprie impressioni- Un altro suggerimento letterario
- Resto nella mia regione, “I miei genitori non hanno figli” di Marco Marsullo, mi ci sono ritrovata parecchio!
- Vi invito a visitare il blog di
@FrancescaNevis Diamo le coordinate? - Eccolo https://gliamabililibri.wordpress.com/ e se avete consigli o proposte fate pure!
- Con le tweet interviste alle blogger siamo partiti alla grande
@stefymas2 e@FrancescaNevis Lettrici attente e sensibili - Ci sono delle recensioni che non scriveresti più tornando indietro nel tempo?
- Recensioni che non scriverei no, libri che non rileggerei… la lista è lunga!
- Grazie
@FrancescaNevis È stato un piacere ospitarti stasera Una tweet intervista molto partecipata Questa è@CasaLettori