«Man mano che Heather cresceva la sua bellezza diventava più evidente, ma in qualche modo secondaria rispetto al fascino, all’intelligenza, e soprattutto a una complessa empatia che poteva diventare profonda».
*
Heather ti assorbe, Heather ti risucchia, Heather ti assilla. Non è un caso che il titolo originale del libro sia Heather, the totality perché è proprio vero che Heather diventerà la vostra totalità.
—————————————————
#heatherpiuditutto #einaudi #matthewweiner #instablogger #bookstagram #book #booklover #libri #bookshelf #bookblogger #booking #bookworm #bookaholic #bookish #igreads #igbooks #instabook #reading #sunday #instaphoto #bookphotography
«La memoria è strana. C’è chi dice che sia selettiva. C’è chi dice che sia intenzionale e deliberata. C’è chi dice che sia irrazionale. C’è chi dice che sia tutte queste cose insieme, ma che è specialmente quella inconscia a influenzarci: senza sapere bene perché, ci spinge a comportarci in determinati modi e a scartare la possibilità di cambiamento».
*
Michela Marzano in questo splendido e delicato romanzo racconta la storia di due donne vissute in contesti diversi, in epoche diverse, ma unite da un filo comune: il dolore. Possiamo scappare dai ricordi, possiamo credere di cancellarli, possiamo essere convinti di averli superati e invece no, non li cancelliamo, non del tutto e anche se non lo ammettiamo, sono loro a condizionarci, a plasmarci. La fuga che ci imponiamo prima o poi termina e il conto col passato deve essere estinto, se vogliamo sopravvivere al presente.
—————————————————
#michelamarzano #idda #einaudi #einaudieditore #einaudistilelibero #book #bookphotography #instablogger #instabook #libri #bookporn #booklover #bookstagram #bookblogger #igreads #igbooks #reading #bookshelf #booking #bookworm #bookish #bookaholic #paris #literature #instapic
«Stava anche scoprendo che un libro tira l’altro, ovunque si voltava si aprivano nuove porte e le giornate erano sempre troppo corte per leggere quanto avrebbe voluto».
*
Penso ai libri letti e mi dico che sono abbastanza e poi penso ai libri che ancora non ho letto e che vorrei leggere e penso che alla fine in vita mia ho letto poco. Come diceva Massimo Troisi “loro sono milioni a scrivere, io sono uno a leggere”. Se avessi una vita parallela alla mia probabilmente non avrei lo stesso il tempo necessario a recuperare tutti i libri che mi piacerebbe aver letto e stare al passo dei libri che costantemente escono. Noi lettori siamo così, ossessionati dai libri, ne vorremmo leggere sempre di più, ogni libro ne porta a un altro, ogni autore è una scoperta che merita di essere colmata quando prima. Quanto fanatici siamo noi lettori, sempre con questi libri, sempre a parlare di libri, quando fuori c’è la vita da vivere, se non fosse che per noi lettori, la vita sono i nostri stessi libri.
Per la #domenicaadelphi di @manumomelibri non potevo non scegliere il libro simbolo di questa nostra passione chiamata lettura. —————————————————-
#lasovranalettrice #alanbennett #adelphi