- Titolo: Walt Disney- Il principe nero di Hollywood
- Autore: Marc Eliot
- Editore: Bompiani
- Data di pubblicazione: 1994
- Compra il libro su Amazon: Walt Disney. Il principe nero di Hollywood
Se puoi sognarlo, puoi farlo (Walt Disney)
Walt Disney è diventato l’unico nome che sia sinonimo immediato e universalmente riconoscibile di divertimento per famiglie.
Quando si pensa a Walt Disney si pensa immediatamente a personaggi come Topolino e Paperino o ai grandi film come Biancaneve, Pinocchio e Cenerentola, che abbiamo visto, rivisto e stravisto. Disney lo si collega alla nostra infanzia visto che è stato il creatore di quei cartoon divenuti classici che ci portiamo nel cuore e che continuiamo a vedere anche una volta cresciuti.
Chi era Walt Disney? Era un uomo, marito e padre amato e uno dei personaggi simbolo di Hollywood che come tutti possedeva anche un lato privato non senza ombre che questa biografia prova a raccontare partendo da un’infanzia difficile, dagli alti e bassi del suo lavoro che lo portarono all’alcolismo e alla depressione, fino al suo impegno politico che lo fece diventare spia per l’FBI con il compito di segnalare eventuali sovversivi.
L’infanzia infelice Walt prova a raccontarla in molti dei suoi film di successo, non a caso molti dei suoi personaggi sono orfani che prima di raggiungere la propria felicità, il proprio vissero felici e contenti sono costretti a superare prove e difficoltà. E’ in Topolino che però Walt concentra tutto se stesso, la sua prima creatura, il suo alter ego o il suo doppio cartonato che gli conferirà in tanto sudato e ricercato successo.
La famiglia è un tema caro per Disney, gli stessi studi di animazione lui li concepiva come tale, ecco perché i primi scioperi dei suoi dipendenti li interpretò come un’insubordinazione al pater familias e per questo non accettò con loro compromessi, anzi, chi era contro la sua politica andava punito e da uomo leale per lui fu implicito aiutare la patria diventando informatore FBI. Tanti erano i successi e tanto erano le preoccupazioni e le paure di Walt che quando non riusciva ad esorcizzarle preferiva annegarle nell’alcool.
Per chi volesse conoscere Walt Disney questa è la più completa biografia che mette in luce il genio senza tralasciare la parte oscura che ispirò parte delle sue maggiori opere.